L’Agriturismo
Agriturismo Il Capitolo
La Storia
L’agriturismo il Capitolo, situato all’interno dell’azienda agricola San Bartolomeo di proprietà della famiglia Galazzi dal 1925, ha origini antiche con la sua posizione sulla storica strada che mette in comunicazione la Via Emilia con Veleia Romana, importante centro di scambi commerciali di epoca classica tra la Liguria e l’Emilia. Durante il Medioevo lo stesso percorso veniva utilizzato come arteria della Via Francigena dai pellegrini diretti a Roma.


Il nome “Il Capitolo” deriva da storiche mappe catastali, presenti presso l’Archivio di Stato di Piacenza, che testimoniano l’esistenza sul luogo di un piccolo monastero di frati, comprovato dall’esistenza di una sala capitolare posta nell’abitazione privata. Il frontale del ristorante, ricavato da un’antica stalla/fienile, denota evidenti caratteristiche neoclassiche risalenti alla metà del 1700, insolite per un edificio destinato a tal uso.
La Quiete
L’Agriturismo il Capitolo dispone di ampi spazi verdi che circondano l’intera struttura. Grazie ad essi, i nostri ospiti soggiorneranno in un luogo ricolmo di tranquillità e spensieratezza; una menzione speciale va al campo di lavanda che, tra la fine di primavera e l’inizio dell’estate, diffonde nell’aria il suo inconfondibile profumo, già dalle prime ore della mattina.




Cosa Vedere nei Dintorni
Zona Strategica
L’Agriturismo il Capitolo rappresenta la scelta ideale per una vacanza all’insegna del Relax; ideale come base d’appoggio per visitare le zone limitrofe come Milano, Pavia, Piacenza, Bobbio, Parma, Lodi, Cremona e le principali province di Lombardia ed Emilia.
I Vini Piacentini
I Colli Piacentini sono ricchi di vitigni secolari che producono diverse tipologie di vini, i quali identificano Piacenza in tutto il mondo.
Nelle nostre vallate potrete degustare questi stessi vini direttamente dalle cantine dei produttori.
I Castelli del Ducato
Il nostro Agriturismo è adatto a tutto quelle persone che vogliono visitare le antiche roccaforti presenti nel territorio Piacentino e limitrofo.
I Castelli del Ducato ne sono l’emblema; grazie ad essi potrete intraprendre un viaggio infinito nel mistero del tempo attraverso diverse epoche dal Medioevo fino al Novecento.
Gli Inconfondibili Borghi Medievali
Alle spalle di Piacenza si apre un fiabesco scorcio di borghi medievali.
Tra i più conosciuti troviamo: Bobbio, Veleia, Grazzano Visconti e Castell’Arquato.